Percorso 1: Khaggiar - C. Cottone
Descrizione: vedi GUIDA AI PERCORSI


Parcheggio Perimetrale Pant.-Tracino, sotto Via Gattara - ca. 100 m primo del inzio del percorso (direzione Tracino) Parkmöglichkeit an der Strasse Pant.-Tracino - ca. 100 m vor Beginn des Wanderwegs (in Richtung Tracino)

Cala Cinque Denti

Inizio del percorso: una discesa


Opera d'un artista

Daucus gingidium

Ignimbrite

salita sulla colata lavica del Khaggiar

Vista indietro - verso Cala 5 Denti. Blick von oben zurück zur Cala.



Juniperus phoenica

Erica multiflora

Crithmum maritimum

Crithmum maritimum


Laghetto delle Ondine


Allium commutatum

Resti militari della seconda guerra mondiale



Il Re del Khaggiar

Museo vulcanologico, in fondo il faro

nel museo im Museum

dopo la visita del museo verso il faro

dopo la visita dei dintorni del faro c'è la prima possibilia per una scorciatoia: dal museo si può ritornare al parcheggio (1,5 km) prima sulla sterrata, poi a destra sulla Perimetrale.

Si prosegue il percorso venendo dal faro a sinistra (visto dal museo a destra...).

Sent. proposta: girare a sinistra (come la persona). Variante: camminare dritto - un sentiero attraverso il Khaggiar, poi si scende alla Cala di Cottone - si pu`farlo un altra volta!

Si cammina quasi sempre sopra la costa, poi si gira nel interno della colata lavica e esce poi sul sentiero che conduce a sinistra verso la Cala Cottone.



arrivato ad un dammuso abbandonato girare a sinistra


Cala Cottone

una buvira


Salendo la valletta si trova un bivio quasi sotto le prime case. Girando a destra si ritorna al faro. Si consiglia di andare avanti verso la Perimetrale.

Variante per ritornare al faro. (Dopo si deve prendere il scorciatoio, vedere foto 28.)

Sulla variante per ritornare al faro a destra: una rovina dalla guerra.

Siamo sul sentiero consigliato! - 150 primo di arrivare alla Perimetrale si vede a destra una vecchia caldara.

I: Attraversiamo la Perimetrale, lasciamo la strada per Khamma e proseguiamo sulla strada sterrata quasi sotto la colata lavica.



Ritorniamo sul Sentiero Romano, sempre dritto fino alla Perimrtraler. - Il Sentiero Romano è descritto nel percorso 3.